Studiare

Regolamenti e piani di studi

Le attività formative del CdL sono riportate nel piano di studi.
Chi frequenta il corso di studi deve acquisire CFU-informatici-e-linguistici e CFU in attività formative da lui/lei autonomamente scelte (CFU a scelta). Le informazioni per i CFU a scelta sono raccolte in questa guida.

Deve inoltre svolgere le attività pratiche di tirocinio (download modulo riepilogo presenze)
I Docenti del corso ricevono gli studenti e le studentesse previo appuntamento concordato per e-mail.
Durante tutto il corso di studi gli studenti e le studentesse possono usufruire del servizio di tutorato, Questo servizio offre loro assistenza e orientamento lungo tutto il percorso formativo.

Programmi degli insegnamenti

Per la consultazione dei programmi degli insegnamenti visitare la pagina Course catalogue per l’anno accademico corrente; Valutami per gli anni precedenti.

Orario delle lezioni

Appelli di esame

L’iscrizione agli esami avviene tramite il portale di Ateneo, dove sono indicate le sessioni ed il  Calendario esami di profitto.

Tutorato

Durante tutto il corso di studi è possibile usufruire del servizio di tutorato. Questo servizio offre assistenza e orientamento a studenti e studentesse lungo tutto il percorso formativo.

Per chi studia e lavora/per chi studia ed è genitore

Secondo il Regolamento didattico di Ateneo può essere riconosciuto lo stato di studente lavoratore (art.27) e di studente-genitore (art.23 comma 9), per i quali sono previste agevolazioni nel percorso didattico. La domanda per il riconoscimento dello status di “Studente lavoratore” deve essere presentata presso l’Unità Didattica utilizzando l’apposita modulistica.

I tutor per chi studia e lavora sono il Prof. Angelo Gazzano e la Dott.ssa Lisa Guardone.

Torna in cima
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.