Studiare SZS

Orario delle lezioni

Esami di profitto

L’iscrizione agli esami avviene tramite il portale di Ateneo

Calendario esami.pdf

CFU a scelta

Chi frequenta il corso deve acquisire CFU in “attività formative” autonomamente scelte. Il numero di CFU a scelta che lo studente deve acquisire è riportato nel Regolamento relativo all’anno di iscrizione dello studente (https://www.vet.unipi.it/storico-dei-regolamenti-didattici-per-le-coorti-di-immatricolati-3/). Tutte le attività devono prevedere obbligatoriamente una valutazione finale.

I CFU a scelta si possono acquisire attraverso le seguenti attività:

1) Partecipazione a seminari, congressi, manifestazioni, ecc. (i seminari o altre attività saranno riconosciuti solo se è stato effettuato e superato un test finale).

2) Esami a scelta presso il Corso di Laurea Magistrale (vedi Regolamento Didattico).

3) Esami presso altri Corsi di Laurea del Dipartimento di Scienze Veterinarie e/o dell’Ateneo.

4) Tirocinio: può essere chiesto di utilizzare i CFU a scelta per lo svolgimento di un più ampio periodo di tirocinio pratico in relazione all’argomento scelto per la tesi di Laurea, e/o per l’acquisizione di abilità relazionali e/o organizzative.

5) Livello di lingua B2 (inglese o altra lingua nell’ambito UE): opzione valida solo per coloro che nella delibera di ammissione al CdS hanno l’obbligo di acquisire il livello di lingua B2, utilizzando 3 CFU a scelta. In questo caso deve essere fatto l’esame presso il CLI (Centro Linguistico Interdipartimentale: http://www.cli.unipi.it/certificazioni) oppure presso altro ente certificatore riconosciuto. La richiesta di verbalizzazione deve essere inviata a pratiche.studenti@vet.unipi.it e la verbalizzazione verrà effettuata a cura della Presidenza.

Nel caso di esami da sostenere presso altri Corsi di Laurea del Dipartimento di Scienze Veterinarie e/o dell’Ateneo sarà necessario ottenere preventiva autorizzazione del Consiglio di Corso di Laurea, presentando la richiesta nella quale deve essere specificato il codice dell’esame, il nome dell’esame, il Corso di Laurea ed allegando fotocopia del programma dell’esame che si intende sostenere. La richiesta di autorizzazione deve essere inviata all’Unità Didattica per posta elettronica all’indirizzo: didattica@vet.unipi.it unitamente alla copia di un documento di identità in corso di validità (Richiesta autorizzazione a sostenere esami altri Cdl)

Chi vuole il riconoscimento di altre attività quali partecipazione a seminari, congressi, manifestazioni, tirocini pratici aggiuntivi, ecc. deve inviare la domanda di attribuzione di “CFU a scelta” all’Unità Didattica per posta elettronica all’indirizzo: didattica@vet.unipi.it unitamente alla copia di un documento di identità in corso di validità (Richiesta riconoscimento CFU a scelta).

Studiare all’estero

E’ prevista la possibilità di acquisire CFU all’estero (studiare all’estero).

Per approfondimenti, visitare la pagina International.

Tutorato

I/Le docenti tutor accompagnano chi frequenta il corso per l’intera durata del Corso di studio.

I/Le docenti tutor per gli/le iscritti/e sono: Prof.ssa Francesca Pedonese, Prof. Filippo Fratini, Prof. Sergio Saia, Prof. Carlo Bibbiani.

Questi sono a disposizione per aiutare a chiarire dubbi sul percorso didattico. In particolare il Prof. Bibbiani, Coordinatore della Commissione Tirocinio, risponderà alle domande riguardo alla procedura di tirocinio.

Potete contattare i/le docenti tutor scrivendo a stpadocentitutor@vet.unipi.it esponendo direttamente le domande.

E’ possibile anche prenotare un appuntamento, sempre per mail, presso l’aula virtuale dei docenti tutor presente su Teams con il codice w7jkc00 (link: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3acf20d9b6ecc8495ca90dc4ef51b762cb%40thread.tacv2/conversations?groupId=d9990303-8595-4ffd-94a6-9e41f055a0ed&tenantId=c7456b31-a220-47f5-be52-473828670aa1).

Ricordate di contattare sempre una settimana prima i vostri tutor per avere conferma circa la loro disponibilità a ricevervi, considerando che gli impegni didattici, di ricerca ed istituzionali dei docenti non sono sempre prevedibili, per cui in alcuni casi può darsi che il vostro tutor sia impossibilitato a rispettare l’orario di ricevimento per il tutorato indicato a suo tempo in elenco. Potete contattare i vostri docenti tutor inviando loro una mail. Gli indirizzi di posta elettronica sono reperibili in Unimap.

Torna in cima
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.