Sistemi Zootecnici Sostenibili

Corso Magistrale in Sistemi Zootecnici Sostenibili

Il Corso

Studiare

studiare

Tirocinio

Laurearsi

laurearsi

Post-Laurea

post-laurea

Il Corso di Laurea Magistrale in Sistemi Zootecnici Sostenibili ha la finalità̀ di formare persone che possiedano approfondite conoscenze sull’allevamento sostenibile delle diverse specie animali di interesse zootecnico, sulle produzioni e sulla valutazione degli impatti che ne derivano, favorendo la transizione ecologica e tecnologica in atto nella zootecnia contemporanea. I laureati potranno lavorare professionalmente in tutti gli ambiti dei sistemi produttivi zootecnici.
Agli studenti e alle studentesse del corso magistrale verranno impartiti gli insegnamenti riguardanti i vari settori delle scienze agro-zootecniche, con particolare riferimento alle tecnologie eco-compatibili per la coltivazione delle piante foraggere e ai sistemi di allevamento di monogastrici, poligastrici, piccole specie, specie acquatiche e invertebrati, in un’ottica di benessere animale e con caratteristiche di basso impatto ambientale. Il Corso di Studi affronterà anche le problematiche relative alla biosicurezza degli allevamenti e alle principali metodologie per una rapida individuazione delle problematiche sanitarie degli animali, oltre che alla gestione della sicurezza, alla qualità̀ e alla valorizzazione commerciale ed etica dei prodotti di origine animale nelle filiere agro-alimentari e nei sistemi locali ad alto valore.
Chi si laurea avrà̀ inoltre competenze relative alla valutazione degli impatti degli allevamenti, al rilevamento e all’elaborazione dei dati ambientali e socio-territoriali, alla gestione degli aspetti progettuali degli impianti, delle strutture agro-zootecniche e dei sistemi socio-territoriali, nonché alla conoscenza dei concetti relativi all’innovazione tecnica (automazione e robotica), sociale, di prodotto e di processo in campo agricolo-zootecnico, nonché alle discipline economico-estimative indispensabili per l’attività professionale, in modo da favorire una stretta coerenza tra il mondo produttivo e risorse di sistema con le esigenze dei consumatori, dei cittadini e della società̀ nel suo complesso.

Chi si laurea potrà svolgere attività̀ libero-professionale come dottore Agronomo e Forestale, previo conseguimento della relativa abilitazione all’esercizio della professione. Coloro che avranno crediti in numero sufficiente in opportuni gruppi di settori potranno come previsto dalla legislazione vigente partecipare alle prove di ammissione per i percorsi di formazione per l’insegnamento secondario

Eventi di Orientamento

Per Saperne di più

Per informazioni: presidenzaszs@vet.unipi.it

Ci trovi su Instagram del Dipartimento di Scienze Veterinarie:

Presentazione 1

Presentazione 2

Torna in cima
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.