Post Laurea

Esame di stato

I laureati e le laureate in Medicina Veterinaria, per esercitare la professione, devono sostenere l’Esame di Stato per l’abilitazione, seguendo le informazioni riportate dal sito di Ateneo. Le prove di esame si svolgono in presenza nei mesi di luglio (sessione estiva) e novembre (sessione autunnale), davanti ad una Commissione nominata dal MUR, secondo un Calendario predisposto dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Calendario Esame di Stato
E’ ammessa la presenza anche di persone uditrici non iscritte alla prova, ma è vietato effettuare l’audio/video registrazione delle prove.
Elenco abilitati/e e non abilitati/e

Tirocinio non curriculare

Le persone neolaureate possono svolgere un Tirocinio non curriculare (in Italia o all’estero) finalizzato alla conoscenza diretta del mondo del lavoro e gestito a livello di Ateneo, che offre loro ulteriori Servizi di supporto.

Offerta formativa post laurea

I laureati e le laureate in Medicina Veterinaria possono accedere a Scuole di Specializzazione per l’acquisizione di conoscenze e abilità specifiche per funzioni richieste nell’esercizio di particolari attività professionali.
Nel Dipartimento di Scienze Veterinarie sono attive alcune Scuole di Specializzazione e un Corso di Dottorato di Ricerca.
L’offerta formativa post-laurea del Dipartimento di Scienze Veterinarie è completata dai Master.

Career service

Le offerte di lavoro raccolte dal Career Service dell’Università di Pisa sono visualizzabili a questo link

Torna in cima
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.