Definizione dei compiti dei Coordinatori e delle Coordinatrici di Anno del CdS

Definizione dei compiti dei Coordinatori e delle coordinatrici di anno del CdS in Medicina Veterinaria

Il Coordinatore o la coordinatrice di anno viene nominato dal Presidente del Corso di Studi tra i docenti coinvolti nella didattica di ciascun anno di corso.

I compiti di questa figura sono:

  • Presiedere all’inizio delle attività didattiche per ciascun semestre, avendo cura di fornire alla comunità studentesca le informazioni relative all’anno di corso ed eventualmente altre che si renderanno necessarie, su indicazione del Presidente di CdS;
  • Proporre comunità studentesca di eleggere 2 rappresentanti che si faranno portavoce delle esigenze della classe e che provvederanno a fornire a chi coordina l’elenco degli studenti e delle studentesse e la loro suddivisione in gruppi per la partecipazione alla didattica pratica;
  • Trasmettere a tutto il corpo docente del semestre i nominativi e l’indirizzo email dei/delle rappresentanti di classe, l’elenco degli studenti e delle studentesse e la suddivisione in gruppi;
  • Svolgere azione di coordinamento fra docenti dello specifico anno di corso, in modo da ottimizzare l’erogazione della didattica;
  • Raccogliere le eventuali criticità della didattica all’interno del proprio anno di corso e presentarle al Presidente del CdS per la successiva discussione in Commissione Paritetica e in Consiglio di CdS;
  • Svolgere azione di divulgazione e promozione delle attività di valutazione della didattica da parte della comunità studentesca alla fine di ogni semestre;
  • Collaborare nella verifica degli orari delle lezioni teoriche e pratiche predisposto dal Presidente di CdS e dall’Unità Didattica di Dipartimento, indicando eventuali problematiche specifiche.

Approvato con delibera n.14 del Consiglio di CdS in Medicina Veterinaria del 14/02/2018

Torna in cima
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.