
LM-86 Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali
Il Corso di Studio in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali intende formare un laureato magistrale con approfondite conoscenze nei diversi ambiti del sistema agro-zootecnico, che lo rendano in grado di operare professionalmente nella gestione delle imprese agro-zootecniche, agro-faunistiche, agro-alimentari, di agricoltura multifunzionale volte alla produzione di servizi di natura sociale e ambientale, nonché in aziende fornitrici di mezzi tecnici e servizi che operano nella trasformazione e commercializzazione dei prodotti di origine animale.
In particolare il laureato magistrale acquisisce conoscenze specialistiche concernenti i seguenti ambiti: l’allevamento delle specie zootecniche e le produzioni che ne derivano in chiave di sostenibilità ambientale, l’agronomia e la nutrizione animale, il settore faunistico, la biosicurezza degli allevamenti, l’igiene e le tecnologie alimentari, le attività economico-estimative, la progettazione e la realizzazione di allevamenti e impianti agro-zootecnici, il controllo e la certificazione della qualità dei prodotti di origine animale e la valorizzazione dell’agricoltura multifunzionale e dell’interazione uomo animale mediante pratiche di attività assistite con gli animali e di agricoltura sociale.
Il Laureato magistrale in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali si configura come un libero-professionale con funzioni di elevata responsabilità nella gestione tecnica ed economica delle aziende agro-zootecniche, agro-faunistiche, agro-alimentari e multifunzionali. Il laureato magistrale può inoltre ricoprire il ruolo di ricercatore nell’ambito delle produzioni animali, dell’interazione uomo-animale-ambiente, dei processi agro-zootecnici ed agro-faunistici.