Sicurezza e Qualità degli Alimenti

Ispezione degli alimenti di origine animale (VET/04)

Valutazione del rischio microbiologico e chimico (amine biogene, metalli pesanti) in carni di selvaggina, formaggi, salumi e prodotti ittici

Valutazione della shelf-life di alimenti di origine animale. Azione batteriostatica/battericida di sostanze naturali nei confronti di microrganismi patogeni e alteranti. Azione di colture lattiche acidificanti o protettive, in relazione ai singoli processi tecnologici, con particolare riferimento alle produzioni artigianali.

Analisi dei sistemi di gestione della sicurezza alimentare

informatizzazione ed applicazione delle smart technologies nella gestione della sicurezza alimentare; analisi di nuovi modelli di formazione ed addestramento per gli operatori della sicurezza alimentare

Valutazione e gestione del rischio delle cause di allergia e intolleranza alimentare nelle filiere alimentari

Modelli organizzativi del Controllo Ufficiale ex Reg. 2017/625: Gestione delle competenze professionali e delle buone prassi operative in sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria

Applicazione di tecniche basate sull’analisi del DNA (compreso NGS) per l’autenticazione degli alimenti

Personale Docente

Prof. Andrea Armani

Prof.ssa Alessandra Guidi

Prof.ssa Roberta Nuvoloni

Prof.ssa Francesca Pedonese

Dott.ssa Lara Tinacci

Torna in cima
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.