Clinica medica veterinaria (VET/08)
Marker biochimici
Studio di marker biochimici, plasmatici, metalli pesanti e urinari di infiammazione, danno renale,
danno cardiaco ed epatopatie negli animali da compagnia.
Neonatologia degli equidi e dei ruminanti
Studio di numerosi aspetti riguardanti la neonatologia degli equidi e dei ruminanti.
Salute della mandria
Studio sull’impatto di un programma di monitoraggio della salute della mandria su piccole
aziende di bovine da latte in Toscana.
Patologie ematologiche, epatiche e neoplastiche
Studio di numerosi aspetti gestionali, diagnostici e terapeutici riguardanti le patologie
ematologiche, epatiche e neoplastiche, le tecniche dialitiche e il monitoraggio di pazienti critici.
Indici clinici, parametri ecografici e ecocardiografici
Studio di indici clinici e parametri ecografici e ecocardiografici ad uso diagnostico e/o prognostico
in corso di patologie cardiache dei piccoli animali e in diverse patologie del bovino e degli equidi.
Salute della mandria
Studio sull’impatto di un programma di monitoraggio della salute della mandria su piccole
aziende di bovine da latte in Toscana.
Fauna selvatica in difficoltà
Studio di numerosi aspetti circa la gestione, il trattamento e il recupero della fauna selvatica locale
in difficoltà.
Marker e/o pattern in equidi e animali da reddito
Studio su diverse matrici biologiche (sangue, colostro, latte e urine) di marker e/o pattern omici di
infiammazione, stress ossidativo, salute e patologia metabolica in equidi e animali da reddito
Clinica e medicina di mandria degli equidi e degli animali da reddito
Validazione ed utilizzo di nuove tecnologie, sensori e machine learning nella clinica e nella
medicina di mandria degli equidi e degli animali da reddito
Personale Docente
Clinica chirurgica veterinaria (VET/09)
Oftalmologia veterinaria
Effetti dell’ipertensione sistemica al livello oftalmico nel cane e nel gatto; chirurgia palpebrale nel cane; oftalmologia degli uccelli
Chirurgia veterinaria
sindrome respiratoria delle razze canine brachicefaliche
Ozono nei piccoli animali
Applicazioni terapeutiche dell’ozono nei piccoli animali
Clinica ostetrica e ginecologica veterinaria
Tecniche di riproduzione assistita negli equidi
congelamento del seme, inseminazione artificiale ed embryo-transfer.
Patologie del post-partum della bovina da latte
Metodi alternativi per la diagnosi delle patologie del post-partum della bovina da latte.
Oncologia veterinaria
tumori mammari del cane, come possibile modello dellapatologia neoplastica umana.
Inseminazione artificiale nel cane.
Caratteristiche seminali, conservazione del seme e inseminazione artificiale, nel cane.
Patologie dell’apparato genitale del cane
Patologie dell’apparato genitale e riduzione della fertilità in relazione all’invecchiamento, nel
cane.
Stato di salute del cane neonato
Conoscenza e cura degli animali
sviluppo di metodi diagnostici e protocolli terapeutici innovativi per l’endometrite della cavalla in un’ottica di medicina traslazionale chirurgia riproduttiva laparoscopica
Personale Docente
Dott.ssa Caterina Puccinelli
Clinica ostetrica e ginecologica veterinaria (VET/10)
Tecniche di riproduzione assistita negli equidi
Congelamento del seme, inseminazione artificiale ed embryo-transfer
Diagnosi delle patologie del post-partum della bovina da latte
Metodi alternativi per la diagnosi delle patologie del post-partum della bovina da latte
Oncologia veterinaria
Tumori mammari del cane come possibile modello della patologia neoplastica umana.
Inseminazione artificiale nel cane
Caratteristiche seminali, conservazione del seme e inseminazione artificiale, nel cane
Patologie dell’apparato genitale del cane
Patologie dell’apparato genitale e riduzione della fertilità in relazione all’invecchiamento, nel cane
Stato di salute del cane neonato
Stato di salute del neonato e caratteristiche della gravidanza, della placenta e del parto, nel cane
Conoscenza e cura degli animali
Sviluppo di metodi diagnostici e protocolli terapeutici innovativi per l’endometrite della cavalla in un’ottica di medicina traslazionale chirurgia riproduttiva laparoscopica.
Personale Docente
Dott. Matteo Tesi