Laboratorio con Sistema di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2015 certificato da Certiquality per le attività di analisi per conto terzi.
Il laboratorio fornisce l’attività di diagnostica di laboratorio richiesta dalle varie altre UO afferenti al Dipartimento di Scienze Veterinarie e all’Ospedale Didattico Veterinario con determinazione di numerose analisi emato-biochimiche generalmente utilizzate nella gestione clinica dei casi delle varie specie animali di più comune interesse (cane, gatto, cavallo, bovino). E’ inoltre in grado di procedere alla gestione di numerose altre analisi specialistiche grazie ad accordi con alcuni laboratori di referenza nazionali e internazionali (analisi in service). Da questo sito sono scaricabili l’elenco completo delle analisi e l’Elenco analisi certificate.
Su richiesta le analisi di laboratorio della UO-PCV sono anche disponibili su altre specie animali (ad es. capre, pecore, dromedari, orsi, selvatici, etc.). Per richieste particolari e/o specifiche indagini, si suggerisce di contattare il laboratorio (labpatologiaclinica@vet.unipi.it).
Il laboratorio di Patologa Clinica Veterinaria si trova al seguente indirizzo:
Dipartimento di Scienze Veterinarie – Ospedale Didattico Veterinario
Via Livornese, lato monte – 56122 San Piero a Grado (Pisa)
Dott.ssa Eleonora Gori
Personale tecnico
Addetta alle analisi
Tel. 050 2210129/130
Email: eleonora.gori@unipi.it
Personale | Qualifica | Attività e competenze | Recapiti |
Prof.ssa Veronica Marchetti | Professore Associato | Responsabile della UO laboratorio | Tel. 050 2210166Email:veronica.marchetti@unipi.it |
Dott.ssa Anna Pasquini | Personale tecnico | Responsabile Qualità | Tel. 050 2210141Email: apasquini@vet.unipi.it |
Dott.ssa Elena Luchetti | Personale tecnico | Responsabile OCIROE | Tel. 050 2210172Email: elena.luchetti@unipi.it |
Sig.ra Simona Rela | Personale tecnico | Addetta alle analisi | Tel. 050 2210129/130Email: simona.rela@unipi.it |
Dott.ssa Eleonora Gori | Personale tecnico | Addetta alle analisi | Tel. 050 2210129/130Email: eleonora.gori@unipi.it |
Sig. Rinaldo Pierini | Personale tecnico | Addetto all’accettazione | Tel. 050 2210129/130Email: rinaldo.pierini@unipi.it |
Nel laboratorio sono presenti le seguenti strumentazioni per le analisi:
- Due analizzatori per parametri biochimici SAT 450 (Assel, Roma)
- Strumento per elettroforesi capillare Minicap (Sebia, Firenze)
- Contaglobuli ProCyte (Idexx, Milano)
- Coagulometro automatico Sta Compact Stago (Futurlab, Padova)
- Strumento per elettroliti GE200 (Assel, Roma)
- Strumento per analisi urine VetLab UA (Idexx, Milano)
- Cinque microscopi ottici (Leica, Milano)
- Coloratrice automatica con citocentrifuga Aerospray Wescor (Delcon, Milano)
- Immunofluorimetro AIA Tosoh (Futurlab, Padova)
- Sistema di agglutinazione su colonna Ortho Work Station (Ortho Clinical Diagnostic, Milano)
Il servizio offerto da questa UO-PCV si completa con la consulenza e l’interpretazione dei risultati degli esami emato-biochimici di base e specialistici grazie alle competenze specifiche del personale laureato afferente all’UO-PCV.
Per la richiesta di analisi (i cd. bugiardini) presso la UO-PCV è disponibile il modulo Scheda richiesta esami, da completare accuratamente e in modo leggibile nella sezione anagrafica iniziale.
Infine, l’UO-PCV dispone di una serie di dispositivi e prodotti emo-trasfusionali importanti nella gestione di casi complessi di ematologia, onco-ematologia e di medicina d’urgenza.
Il personale a contratto per il laboratorio della UO-PCV è responsabile della gestione dati, controllo qualità e manutenzione del laboratorio dell’UO di Terapia Intensiva totalmente attrezzato con strumentazione Idexx® e con un emogas analizzatore serie ABL700 Radiometer ®.
Il personale laureato in Medicina Veterinaria di questa UO-PCV è in grado di seguire il percorso di tirocinio per gli studenti dei vari corsi di Laurea e per i corsi di Specializzazione, Dottorato o Master afferenti al Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Valutazione del servizio offerto
Al fine di valutare la percezione della qualità del servizio offerto è possibile compilare il Questionario di Soddisfazione Cliente e indicare, nell’ultima parte, suggerimenti, consigli o commenti che possano aiutarci a rispondere meglio alle Sue esigenze. In alternativa è possibile lasciare una recensione della propria esperienza col servizio di Patologia Clinica Veterinaria sia sulla pagina Google del Dipartimento di Scienze Veterinarie sia su quella dell’Ospedale Didattico Veterinario.